In attesa del pagellone di domani sui cantanti (lo so, non state più nella pelle), due parole (e qualche voto) sul resto del cucuzzaro.
È un bello show, uno spettacolo gradevole, per una volta non noioso.
1. Pierfrancesco Favino 9
Per me Favino può leggere pure l’elenco del telefono, e direi che è bravissimo. A parte questa devianza mia personale, Favino è una sorpresa. Canta (bene), balla (bene), conduce con garbo. Ha intervistato Sting in inglese senza incertezze e con una voce che… Vabbé, A star is born. E adesso però, per favore, la smetta di fare quell’insulsa pubblicità, prima che arrivi la gallina Rosita e ci spezzi l’incanto.
2. Michelle Hunzicker 8,5
È bella, indossa gli abiti come poche (quello nero, bellissimo, della prima sera sarebbe stato volgare su molte). Sa presentare, cantare, ballare. La prima sera ha faticato a decollare, e ha riso un po’ troppo. Nella seconda è visibilmente migliorata. Anche lei, avercene.
3. Claudio Baglioni 6
Ha fatto più ritocchini di Ornella Vanoni. È auto-referenziale. Ha il calore umano di un frigidaire e quando prova a fare il simpatico lo sforzo si intravede anche sotto il botox. Ma quando canta non ce n’è per nessuno. E ha costruito un festival dove davvero, per una volta, la musica è al centro dello spettacolo. Sufficiente, ma non eccellente.
4. Pippo Baudo 9
Non è un voto alla carriera. Pippo È il festival. Ne incarna essenza e sostanza. Il suo monologo di ieri è stato un piccolo capolavoro. E quando ha minacciato di fare un golpe, ed esautorare il ‘caro’ Claudio, per un attimo ci ho sperato. Una notazione: i capelli bianchi gli stanno meglio di quell’orrenda tintura che portava a spasso.
5. Il Volo 1
Gli avrei dato 0, ma l’anno scorso, sempre al festival, mi è stata impartita una (giusta) lezione di docimologia e quindi li omaggio di un 1. Hanno scempiato una canzone che amo immensamente (Canzone per te), stuprato miseramente Puccini, ma soprattutto li hanno mandati in onda alle 22 relegando Vecchioni all’una. E io me lo sono perso.
A domani, per il pagellone delle canzoni.
Quando canta il caro Claudio resta il n.1 per il resto hai ragione tu
infatti, come dico, quando canta non ce n’è per nessuno. Si sciogliesse, sarebbe immenso
🤣🤣🤣
Pure la donna è mobile stasera…
Qual piuma al vento. Poraccia. Solidarietà
Ecco, dire che il festival non è noioso, però… Io rimpiango Carlo Conti, che non avrei mai detto. E mi perderò la finale a cuor leggero.
Non lo trovo noioso. Un po’ ingessato, forse, ma non noioso.
Altrove hai detto cose diverse, quande même! (A meno che palle, che noia, che rottura di coglioni siano manifestazioni di apprezzamento… 😉
Tesoro, nello specifico dei tre minuti a 10 all’una troverei palloso chiunque. Ma se rammenti di Conti lo dicevo molto di più. C’è una considerazione del momento e una più complessiva :*
No, onestamente non lo ricordavo, e il tuo post dell’anno scorso non era in merito così tranchant. E in generale dai commenti in privé avevo cavato una generale distonia sintonica più forte di quanto non sembri dal post. Ma non è grave, eh. Cambiare idea non lo è mai (o magari ieri sera è stato fichissimo e io mi sono persa proprio la serata top).
Povna qui non concordiamo: Conti, qualunque cosa dica, riesce ad attirare la mia attenzione quanto l’accoppiamento dei lepidotteri del Caucaso è in grado di modificare l’asse di Giove.
Concordo su tutto!
Hai dimenticato Fiorello, ma ti perdono… 🙂
Fiorello è arrivato e ha fatto Fiorello. Ma Fiorello, con quelle qualità, sarebbe il candidato naturale a condurlo Sanremo. Lui si nega, ma la grandezza (e anche l’essere diventati adulti) implica (anche) l’accettazione della responsabilità. Quindi è bravissimo e meriterebbe un 10, ma mi fa incazzare. Tanto. Perchè lo spreco del talento è imperdonabile.
io sono pienamente d’accordo con te su TUTTO.
Favino…che bravo! mamma mia…
e quando partono le note di…voglio andar via…corro anche se sono sotto la doccia!
Grazie!
Tutto corretto, mi trovi d’accordo con i voti.
Aspettiamo quelli sulle canzoni. Ti anticipo che a me non stanno lasciando niente di particolare.
Pur non essendo una fan di Baglioni cantante, le sue canzoni le canto quasi come fossi posseduta. 😁
Sono sincera pensavo peggio ed invece mi piace.
Favino? Eh Favino…mannaggia a lui quanto mi piace.
Eh, Favino…
Arrivo dopo i fuochi ma le pagelle mi piacciono molto; giusto in po’ meno di Sanremo.
Sposterei Favino verso il 10 (stiamo discutendo sulla lode); Michela invece – sicura come un caterpillar- la metterei sul 7,5 (brava ma mai memorabile nemmeno per un secondo).
A ClaudionePasserotto, pur concordando sul gelo che emana, non andrei sotto l’8: il format è al di sopra di ogni altro degli ultimi 10 anni (4,5 agli autori che si sono occupati delle gag, che quel format hanno fatto di tutto per affondarlo senza nemmeno riuscirci).