Quando non hai niente da dire, non dirlo.
Quando fatichi a leggere il circostante, meglio tacere, mantenendo un contegno, che unirsi al coro delle inutili sciocchezze.
Quando hai perso il senso dell’orientamento, meglio ritrovare la bussola.
Festina lente. Un piede dopo l’altro, un passo dopo l’altro.
E alla fine del percorso potersi dire I’m back.
Mi ci ritrovo al 100%
Chissà perché non avevo dubbi. 🙂
Molto saggia! Sempre meglio che disquisire sull’antropocentrismo specista…
O, molto più brutalmente, sempre meglio che disquisire del nostro ombelico come se fosse il centro del mondo 😉
Bentornata!
Grazie! 🙂
Ehi tu, lo sai che mi sei mancata? 😘
Mi unisco!
Grazie, Gaber!
Ci sei mancata, iome. Per davvero.
Pure tu a me, cara. E il ritrovarti dopo questa assenza (la mia ben più breve della tua) mi fa pensare che possiamo andare e tornare ma c’è sempre un posto che in fondo chiamiamo casa. :-*
Abbiamo fatto nostro l’epitaffio di Califano “Non escludo il ritorno”. Ecco.
(Un abbraccio forte, cara).
welcome back! (ti pensavo, utlimamente, e giusto giusto mi chiedevo…)
I’m back, che altro dire 😉
Ciao iome 🙂
Ciao famiglia 😉
lieta che tu sia di nuovo qui, mancavi.
Quest’anno ci siamo fermati tutti un po’. Chi prima, chi poi. Un pit stop, si direbbe altrove. Ce n’era bisogno evidentemente :-*
Bentornata . Isa
Back?! E io che avevo l’impressione di leggerti cotidie… 😉
Ma davvero?!? Mai l’avrei detto, cara, mai l’avrei detto 😉
Bentornata, mi sei mancata!
Pure lei signò, pure lei 😉
Ma cara, bentornata. state bene, tu e la nana? qui gente sparisce da un giorno all’altro e quelli che facevano il tifo si preoccupano. Per la salute, perché a tutto il resto c’è rimedio.
Grazie tutto bene, tutti bene. Per la salute, che è l’importante. Per il resto in fondo anche, ma a volte serve un momento per ricentrarsi.
Non potrei essere più d’accordo. Bentornata!