Io leggo, perché ho sempre visto qualcuno leggere, intorno a me.
Io leggo, perché non saprei fare a meno di quelle poche righe prima di spegnere la luce
Io leggo, perché in aereo, in treno, alla fermata del tram, in metropolitana aiuta ad avere la sensazione di non star sprecando il proprio tempo.
Io leggo, perché la maggior parte delle cose che so, non le ho imparate a scuola, ma per caso, leggendo libri che mi facevano stare bene
Io leggo, perché ho sempre avuto il sospetto che, a non leggere, si finisca così
Io leggo, perché in un ristorante sconosciuto, di una città lontana, seduta ad un tavolo da sola, aiuta a scacciare la tristezza
Io leggo, perché è stato leggendo che ho imparato a parlare e a scrivere
Io leggo, perché non me ne importa nulla di essere un buon esempio. Lo faccio per me. E tanto mi basta.
Io leggo, perché domani consegnerò parte del mio kit in un bar del centro, durante la pausa pranzo
Io leggo, perché domani in mattinata consegnerò l’altra parte del kit ai miei entusiasti e un po’ fanciulli adepti della casa di riposo.
E domani sera saremo lì, in piazza Aulenti, e se la sorte (e le connessioni) ci sosterranno tenteremo un liveblogging dalle nostre postazioni.
Su queste pagine, dalle 21, minuto più, minuto meno. In tv, su Raitre, alla stessa ora, con Angelo Pisani (in piazza) e Pierfrancesco Favino, in studio
Ci sarà la tenutaria, ma pure lei, lei, lui e lui. E sarà un’occasione per conoscerci e magari incontrare anche qualcuno di voi che pensa di passare di lì. Nel caso, mandate una mail in privato, per aggiornarci.
E se non potete venire, fateci compagnia nei commenti, e sul social wall.
Ma soprattutto, #ioleggoperché
non garantisco, ma mi piacerebbe venire
Nel caso manda una mail 😉
Ci siamo quasi: grazie di tutto, cara! E, soprattutto, #ioleggoperché.
Ci siamo quasi mancano solo i fuochi d’artificio 😉
Pingback: ansia da prestazione | ammennicolidipensiero
Anch’io domani sera sarò in Piazza, ti ho appena scritto una mail in privato e ho scritto anche ad Ammennicoli.
Che bella quella frase che leggi perché leggendo hai imparato a leggere e scrivere, è una frase che ripeto spesso alla mia piccola Patitù
Ovviamente era “a PARLARE e scrivere” …
peccato peccato peccato non abitare più vicina!
Si peccato davvero, ma dobbiamo creare un’altra occasione
Come ho già scritto in un commento al post di ADP questa cosa é una gran figata e se solo l’avessi saputa prima mi sarei organizzata per venire, conoscervi e, a te personalmente, abbracciarti.
Sarà per la prossima occasione. In bocca al lupo per tutto e daje!!! 😘
Occhio che se venivi ti facevamo bloggare! 😉
Altroché, che doveva bloggare 😄
Ed io lo avrei fatto molto, ma molto volentieri (poi vi avrei dato il mio Iban 😜).
Mhm, se parliamo di Iban, allora mi sa che è meglio tu ti rivolga al Motorshow… 😉
Grazie, ma un’altra occasione va cercata, eh
Splendido. Splendido. Io leggo perché non so scrivere 😆
Pur io in realtà
In massa meno unA, bitte! 😉
Ma quell’una la ricorderemo come il faut, non creda signó
Ci sta anche che faccia un cammeo via etere, ma non è chiaro. E siete autorizzati a ricordarmi in tutti luoghi, in tutti i laghi e soprattutto in tutti i nomi…! 😉
😉
Bellissimo, e condivido tutte le tue motivazioni. In bocca al lupo per domani. :*
Mitici! 🙂
io passo lì ma non per caso va bene lo stesso??
🙂 claro que sì. Ci vediamo 🙂