Qualche settimana fa, nel marasma generale, iome è stata ingaggiata come wedding planner. Trascurando, per carità di patria, le circostanze dell’ingaggio, val la pena ricordare che a iome si potrebbero affidare, con speranza, diversi incarichi.
Un piano di marketing, un animale domestico, un’esecuzione testamentaria, la cura di un infante. Ma l’organizzazione o anche solo il supporto all’organizzazione di un matrimonio, anche no. Ella ricorda, peraltro, l’organizzazione del suo come un film horror malamente sceneggiato.
Il problema è che iome non sopporta l’espressione delusa nello sguardo dell’interlocutore e quindi si fa regolarmente fottere.
Finisce pertanto che domenica iome, l’uomo, la nana e la nonna della nana (che sarebbe mia madre) si recano in noto magazzino scandinavo per ottemperare all’operazione centrotavola. In realtà l’operato di iome si traduce in bassa manovalanza, che la direzione le ha fornito direttive stringenti.
Pure, con un carrello debordante minchiate non previste, l’intera truppa, di fronte al l’unico oggetto che si sarebbe dovuto senza meno comprare, vacilla.
Non hanno cuore di acquistare una roba che nel ruolo di centro tavola avrebbe la stessa credibilità dell’Uomo quale primo ballerino della scala.
Passano un paio di giorni e iome prega l’Uomo di trasferire i mesti risultati durante una delle operazioni di consegna nana.
L’operazione le pareva semplice e scevra di pericoli.
L’Uomo parte bene spiegando che, purtroppo, nulla di adatto era stato selezionato per l’evento primavera/estate. La cosa nelle intenzioni avrebbe dovuto chiudersi lì.
Invece è stato investito da una raffica di domande. Un interrogatorio a tutti gli effetti. Durato venti minuti, nel corso dei quali non voglio nemmeno sapere quante ne abbia tirate al mio indirizzo.
Sull’ultima, però, mi è crollato miseramente. ‘Ma davvero le candele galleggianti non vanno bene?’ L’Uomo: ‘Mah, sì, sono un po’ cosi’. L’altra: ‘Ma così in che senso?’ L’Uomo: ‘Eh. Sembrano dei lumini da morto’.
Inutile dire che è sceso il gelo.
Ma voi siete una famiglia strepitosa!!!
Ahahahaha, non riesco a smettere di ridere e semmai un giorno decidessi di sposarmi, considerati ingaggiata! 😛
Non sai in cosa vai ad infilarti, credimi.
Meravigliosa chiusa quella dell Uomo.
Più che altro è immaginarmi l’espressione con cui glielo deve aver detto…
ma quindi sei stata esentata o ti tocca comunque?
Domanda interessante. Nel caso, hai trovato un modo per smarcarti da ogni futuro impegno:-)
Non è bastato. Nemmeno l’Uomo al top del suo potenziale è riuscito nel miracolo
Temo che l’ingaggio non preveda esonero. Per dire il grado di disperazione…
eheheheheh fortissimo… però scusa davvero sembrano anche a me lumini da morto
Guarda i primi che avevamo trovato avevano anche la foderina intorno di alluminio. Ci mancava la scritta una prece…
No iome, non si fa così. Tu devi (e sottolineo devi)fornirci il dettaglio minuto per minuto di questa cosa del wedding planner. che farncamente non poter immaginare ruolo peggiore anche per me (e fortunatamente le mie amiche ne sono ben consapevoli e nessuna si è mai sognata infatti di coinvolgermi). A dirla tutta, visto che sono stata la prima a sposarmi (e a separarmi pure, ma lì mi sa rimarrò l’unica, penso che il mio evento stesso le abbia convinte a desistere. Ah ah ah
Adesso mi organizzo. Continua per me ad essere un mistero che ci sia gente che riesca a farlo per vivere. Io divento pessima in queste occasioni
Ah ah ah! Cominciavo a sentire la mancanza di un tuo pezzo ironico!! 😉
😛 Grazie cara
Ecco, e diciamocelo che sta corsa al dettaglio per il matrimonio perfetto è solo una gran fuffa…E bravo l’Uomo che ha detto la verità!
Ah, sul concetto di verità non ha mai avuto alcun problema. diciamo che ogni tanto inciampa su quello di empatia 😛
jajajaja …può essere, ma i lumini al matrimonio anche no, ci stava!
Io ti ingaggerei per serata conviviale con dibattito, parole e vino, per dire. Che ne dici?
Che ci sono più tagliata, decisamente 😉
Vada per l’esecuzione testamentaria, dunque.
😛 Lì sarei perfetta. ed inflessibile. e soprattutto non dovrei discettare di centrotavola, bomboniere, fiori…
Grandissimo, l’Uomo, degno di te! HA RAGIONE DA VENDERE, diglielo pure! Ahahah! 😀
a me i lumini galleggianti piacciono un sacco :p
Nulla contro i lumini medesimi. Nello specifico l’idea di pensarli mentre galleggiavano a tavola era un po’… ecco…
comunque c’è un evidente controsenso in questa situazione: vuoi il “contorno perfetto” alla cerimonia? sai già dove acquistare ogni singolo pezzo e come lo disporrai? perfetto!, arrangiati! oppure paga un “qualcuno” ché si faccia carico del discorso acquisti.
è inevitabile che non si abbiano gusti identici, ed inevitabilmente qualcuno dirà che sembrano lumini da morto, che i brillantini sparsi sul tavolo fanno night di bassa lega, ecc. ecc. 😀